Atalanta - Milan : partita sospesa Calcio Italiano un Partido Sospechoso
Allo stadio di Bergamo gli ultrà costringono l'arbitro Saccani a sospendere la partita.
Cosa è successo
In mattinata sulla A1, nell'area di servizio di Badia al Pino (provincia di Arezzo), si sono scontrati alcuni tifosi di Lazio e Juventus. In seguito ai tafferugli, è giunta sul posto una pattuglia della polizia stradale, un tifoso della Lazio è stato raggiunto da un colpo di pistola che lo ha ucciso. La vittima è Gabriele Sandri, dj romano piuttosto conosciuto nell'ambiente.
Il mondo del calcio decide che Inter-Lazio non si gioca, mentre le altre partite inizieranno in ritardo di 10 minuti e con i giocatori con il lutto al braccio.
La tensione rimane altissima a Bergamo, dove Atalanta-Milan viene sospesa dopo 7 minuti di gioco.
Gli ultrà di Atalanta e Milan, già prima dell'inizio della partita, avevano più volte manifestato la volontà di non far giocare la partita, in segno di rispetto per la morte del tifoso laziale. (Dopo i fatti di Catania e l'uccisione dell'ispettore Raciti si era deciso di sospendere l'intero campionato).
I tifosi della curva atalantina sfondano i vetri di protezione. L'arbitro Saccani, dopo aver parlato con i capitani e con gli allenatori delle due squadre, decide di sospendere temporaneamente la partita.
No hay comentarios:
Publicar un comentario